top of page

Tu non sei uno bravo

  • Immagine del redattore: Alessandro Lombardo
    Alessandro Lombardo
  • 7 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 ott

“Scegli il tuo Unobravo, se poi il tuo Unobravo non va bene, puoi cambiare il tuo Unobravo quando vuoi.”



ree

Ora, lasciamo da parte le questioni cliniche, quelle che ad un qualsiasi unobravo, generalmente stanno a cuore.


Facciamo lo sforzo di pensare che l’unobravo di turno, del setting, della cornice terapeutica, quelle cose studiate nei 5 anni di università di unobraveria, per l’esame di Stato per diventare uno bravo, magari anche per la specializzazione per diventare unobravoterapeuta, ecco, facciamo finta di mettere una pietra sopra tutto ciò.


E facciamo anche lo sforzo di pensare che tutta questa flessibilità non sia di per sé un problema per la relazione uno bravo-paziente. 


Si, facciamo finta che non sia un problema per il paziente stesso dargli l’idea e la possibilità che l’uno bravo scelto sia intercambiabile con un click, come fosse su chat roulette. 


E, già che ci siamo, facciamo anche finta che per l’unobravo di turno, lavorare in un contesto dove con un click ti possono cambiare, così come si fa zapping.


Facciamo finta che anche questo non sia di per sé un problema nel come l’uno bravo si approccia al paziente stesso, che nel tempo di un click, pigia su “Cambia il tuo Unobravo”, e tu te ne torni da dove sei arrivato, nell’iperuranio. 


Ecco, facendo finta che tutto ciò non conti, la domanda che mi frulla in testa é questa: cosa rimane di una professione che del setting e del contesto relazionale psicologo-paziente necessariamente ha costruito i propri modelli di intervento? Dove sta la clinica in tutto questo?

Sommersa dal marketing aggressivo e senza scrupoli, cosa rimane della nostra professione?


Nei prossimi giorni posterò le altre riflessioni.


Intanto, ecco il prossimo Webinar gratuito.


AI e Psicologia Clinica
From€0.00
16 ottobre 2025, 19:00–20:30Webinar
Registrati


Ho creato una community su whatsapp dove poterci incontrare virtualmente per riflettere su queste e altre tematiche, come Intelligenza artificiale, e altre questioni relative alla professione dello psicologo. Clli sul link per partecipare:



Dialoghi sul Setting Online: Massimo Giuliani e Alessandro Lombardo
From€0.00
27 ottobre 2025, 10:00–11:30Webinar Gratuito
Registrati

 
 
 

Commenti


bottom of page